Bonus Statali

Promuoviamo un futuro dell’edilizia che consenta a tutti di progredire. Affidati a noi e scegli il bonus adatto a te!

pexels-vecislavas-popa-1643389

Bioedilizia e bonus energetici

Che cosa vuol dire? Con il termine bioedilizia o bioarchitettura si indica la modalità di progettare e costruire un edificio in modo da essere in linea con i principi di sostenibilità ambientale, riducendo gli impatti negativi sull’ambiente. Gli edifici in bioedilizia fanno uso di fonti di energia rinnovabile per il riscaldamento ed il raffrescamento, come l’energia solare per l’acqua calda, il fotovoltaico, le biomasse ed il geotermico. Si utilizza materiale bio come calce, materiale idos a base acqua e derivati da fibre di legno ed argilla. Edilizia al Quadrato ti guiderà nel dare forma alle tue idee, a partire dallo stile architettonico fino al più piccolo dettaglio. Basse emissioni per produzioni eco-sostenibili.

  • Domotica
  • Imbiancatura
  • Rifacimento pavimenti e riscaldamento al suolo


BONUS ENERGETICI 65%:

  • Se i tuoi lavori migliorano l’efficienza energetica della casa, ma non rientri in altri sconti, puoi usufruire di questo bonus. Fra gli interventi compresi: cambio caldaia, isolamento del tetto e cappotti.
  • Se migliori la capienza energetica (caldaia isolamento tetto o cappotto e non rientri in nessun bonus precedente puoi utilizzare il bonus energetico)
pexels-andrea-piacquadio-3771111

BONUS RISTRUTTURAZIONE 50%*

Applicabile a tutti i lavori di ristrutturazione, interni compresi!

Come funziona, quali sono le spese ammesse ed i lavori detraibili al 50%? Quali sono gli interventi agevolabili? Chi può fruire della detrazione? Come si richiede?  

Non ti preoccupare, penseremo a tutto noi!

La Legge di Bilancio 2021 ha confermato la detrazione del 50 %, fino al limite di spesa di 96.000 euro per i lavori di ristrutturazione edilizia. La detrazione è ammessa su tutti gli immobili ad uso residenziale senza esclusione e sulle relative pertinenze abitative in caso di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia. L’agevolazione spetta non solo ai proprietari degli immobili ma anche a locatari o comodatari.

pexels-lucas-pezeta-5242049

BONUS FACCIATE 90%

Interventi di ristrutturazione e pulizia delle facciate e delle superfici piane.
Valido fino al 31 dicembre 2021!

Le pareti esterne sono soggette ad intemperie e cambi di stagione.

La manutenzione facciata è un intervento che deve essere affrontato con il passare degli anni:

  • Intonaco che si stacca
  • Elementi decorativi che rischiano di cedere
  • Balconi deteriorati
  • Pittura sbiadita

 

Il bonus facciate copre interventi di sigillatura crepe, riparazione cornicioni, balconi, o dei singoli elementi come frontalini o celini.

pexels-kindel-media-9875419

ECO BONUS 110%

Edilizia al Quadrato ti offre una nuova modalità per usufruire degli incentivi statali con il Superbonus e detrazione in fattura.

Potrai riscattare all’istante i bonus governativi attivi senza dover attendere le detrazioni fiscali dei prossimi 5 anni. Ci faremo carico di tutto, scontandotelo direttamente in fattura!
L’Eco bonus detto anche Superbonus è stato pensato per essere destinato a tutti coloro che vogliono ristrutturare o riqualificare la propria casa. Ci occupiamo di verificare in totale trasparenza se ti è possibile accedere agli incentivi previsti, o eventualmente possiamo consigliarti bonus che fanno al caso tuo. Il nostro obiettivo principale, sia come azienda che come coppia, è quello di supportare il nostro cliente lungo tutto il processo di ristrutturazione, soprattutto per quanto riguarda la parte tecnico-amministrativa, la più ostica, ma necessaria per l’ottenimento dei super incentivi. 

Gli interventi trainanti sono:

  • Cappotti
  • Sostituzione caldaia
  • Solare fotovoltaico
break-like-earthquake-on-the-red-background-2021-09-02-14-52-17-utc

SISMA BONUS fino all'85%

Cos’è il sisma bonus e cosa prevede. Valido fino al 31 dicembre 2021. 

La detrazione, ossia il sisma bonus 2021, si calcola su un importo massimo di 96.000 euro. Può essere convertito in credito di imposta cedibile, o essere fruito tramite sconto in fattura. Questo incentivo è pensato per la riqualificazione sismica del patrimonio immobiliare esistente nelle zone sismiche 1, 2 e 3 nell’arco dell’anno 2021. La percentuale di detrazione è ripartita in 5 quote annualiEsistono differenti tipologie di sisma bonus:

  • Ordinario (aliquota del 50%), adatto per interventi su unità abitative o produttive, fruibili tanto da soggetti IRES quanto da soggetti IRPEF
  • Con doppio salto di classe di rischio sismico (con aliquote dal 70% all’85%)
  • Eco sisma bonus, con aliquote di detrazione sino all’85%
  • Super sisma bonus, ultimo arrivato, con aliquote che arrivano sino al 110%. Quest’ultimo incentivo è pensato solo per gli edifici condominiali a prevalenza residenziale e per gli edifici unifamiliari.