Quali sono gli interventi ordinari?

Se stai leggendo questa guida è perché hai intenzione o sei in procinto di “ristrutturare” la tua casa, oppure, più semplicemente, devi realizzare un intervento edile di piccole dimensioni e stai cercando l’impresa più adeguata alle tue esigenze. Le domande che ti sarai posto sono: come devo procedere?

Per i non addetti ai lavori, l’interpretazione della normativa edilizia non è affatto semplice, è per questo che conviene affidarsi a chi lo fa di mestiere, soprattutto per poter risparmiare tempo prezioso, cercando di chiarirti la differenza tra manutenzione ordinaria, i costi, i tempi e le procedure da attivare per non incappare in sanzioni o abusi. Partiamo dalle basi il Testo unico sull’Edilizia DPR. 380/01 (T.U.), attraverso il quale, lo Stato detta le linee guida e le prescrizioni a carattere generale del settore. Saranno poi la Regione e il Comune, attraverso gli strumenti urbanistici ad entrare nel dettaglio. Iniziamo dagli interventi edili più semplici, cioè quelli ricadenti nella manutenzione ordinaria e le opere da eseguire senza alcuna pratica.

Impiantistica elettrica ed idraulica

Cosa rende una casa davvero confortevole? Anche se in pochi se lo immaginano, a rendere una casa confortevole o meno è proprio l’apparato impiantistico, ovvero gli impianti idraulici ed elettrici, sono questi due elementi, imprescindibili, per un’abitazione, e vanno pensati e studiati ad hoc a seconda della richiesta del cliente e dell’esigenza dell’abitazione.

Normalmente gli Impianti idraulici e gli Impianti elettrici si danno per scontati, oppure passano in secondo piano rispetto ad altri aspetti, come le mura perimetrali o la gabbia architettonica, questo perché sono murati nelle pareti, affossati sotto centimetri di cemento e coperti dalle piastrelle, non si vedono e non si sentono, quindi spesso di loro ci si dimentica, ma ci tornano subito alla mente nel momento in cui non funzionano come dovrebbero, o addirittura, quando smettono di funzionare.

Il segreto per una casa davvero confortevole

Quando qualcosa non va, quando la casa si allaga ed è necessario sollevare il pavimento per scovare la perdita, quando si vorrebbe rivedere la disposizione delle pareti di una stanza ma si è quasi sempre vincolati dalla posizione delle prese, dal passaggio dei cavi della corrente che attraversano sistematicamente la parete in diagonale, questi sono alcuni esempi che restituiscono l’importanza che gli andrebbe effettivamente attribuita a questi due impianti, è per quello che conviene studiarli nel migliore dei modi, soprattutto per scongiurare che ci rovinino i piani in un secondo futuro.

Caso in cui ci si pente di non aver prestato prima la dovuta attenzione, quando si progetta una nuova casa o si ristruttura una vecchia abitazione generalmente ci si trova a scendere a compromessi e passare tra due vie: creare tutti gli Impianti idraulici e gli Impianti elettrici secondo le impostazioni standard o personalizzare il più possibile ogni scelta.

Errori da non commettere negli impianti elettrici

Se si percorre la prima via si avrà un edificio perfetto dal punto di vista progettuale ed architettonico, ma assolutamente non tarato sulle effettive necessità del momento, se si sceglie la seconda opzione ci si ritroverà con un immobile perfetto nell’immediato ma che difficilmente saprà rispondere alle future esigenze di modifica.

Ad esempio, se oggi va bene avere un solo lavandino, potrebbe non andare più bene un domani, se oggi ci si accontenta di solo un paio di prese sul ripiano della cucina, in futuro potremmo essere costretti a predisporre scomode prolunghe e ciabatte con un nuovo pannello di controllo centrare per una eventuale domotica, se per ora accanto al letto in stanza ci basta un solo accesso per una abatjour, potremmo essere costretti a ricorrere ad una scomodissima schuko per poter aggiungerci un cellulare.

Perché scegliere Edilizia al Quadrato come soluzione al Problema?

Peccato però che, una volta installati, gli Impianti idraulici ed elettrici possano essere modificati solo con ingenti interventi, la strategia vincente di Edilizia al Quadrato ti permette di attuare modifiche puntando però ad una casa moderna e confortevole, con un modus operandi già ampliamente testati che facilita il lavoro dei progettisti e degli installatori, permettendo agli utenti finali di risparmiare tempo e soldi.

Con noi gli Impianti idraulici e gli Impianti elettrici si installano rapidamente senza bisogno di ore ed ore di assistenza di un tot numero di persone, rendendo ogni intervento successivo all’impiantistica più veloce, più semplice e di costo più contenuto, Edilizia al Quadrato ti garantisce sempre il massimo del comfort.

Vuoi aggiungere una presa in sala perché ora la tv si usa appesa alla parete e non più appoggiata al mobile? Vuoi modificare la disposizione di una stanza? Da cameretta per bambini, perché ora sono grandi e non vivono più con te a studio privato o viceversa? Modificare la destinazione d’uso di una stanza può diventare un incubo, quindi prevenire è meglio che curare, oppure salvare il salvabile il più rapidamente possibile prima che avvenga una perdita idraulica senza precedenti, o un black out improvviso dopo un grosso fulmine. Con Edilizia al Quadrato ti basta solo volerlo, ci pensiamo noi ad adattare la tua casa alle risposte a tutte le tue esigenze, dove gli Impianti elettrici e gli Impianti idraulici, migliorare ed adattare alle nuove esigenze familiari in tutta tranquillità.